Uno degli interventi che ci viene chiesto più spesso durante le ristrutturazioni dei bagni a Bergamo e provincia è il passaggio da vasca da bagno a doccia.È una decisione importante da prendere e un grande cambiamento delle abitudini. Ci sono così tanti vantaggi in questa transizione, che si tratti di comodità, igiene o semplicemente risparmio di acqua. Ma è importante prendere il coraggio di fare il cambio, soprattutto se la tua casa è soggetta a restrizioni idriche. Prima di effettuare il passaggio, devi però conoscere tutti i pro e i contro del cambio.

Ecco 4 motivi per passare dalla vasca alla doccia:

1. Perché la doccia è più benefica per la tua pelle?

Mantenere la pelle sana è importante. Ci sono molte cose che possono renderla secca, più sensibile e in generale meno sana. Una delle principali cause di pelle secca è l’uso quotidiano di vasche da bagno, per una maggiore esposizione della pelle all’umidità e per la difficoltà di tenere una vasca completamente igienizzata.

Molte persone hanno difficoltà a passare al bagno sotto la doccia perché lo ritengono un grosso cambiamento e non sono convinti di poter avere un’igiene sufficiente senza il bagno.

Tuttavia, l’igiene della pelle è in realtà migliore in doccia. Quando si esegue un rapido risciacquo prima e dopo la doccia, si è in grado di eliminare dalla pelle tutti i residui di sapone che possono ostruire i pori e portare alla secchezza della pelle.


2. Risparmi tempo e denaro

Può sembrare un piccolo cambiamento, ma il passaggio alla doccia ha un grande impatto sull’ambiente. Con la doccia risparmi una grande quantità di acqua e se stai cercando di risparmiare e di fare un favore all’ambiente, tramutare la tua vasca in doccia è la risposta.

La doccia media utilizza poco più di 34 litri d’acqua, mentre una vasca di medie dimensioni ne utilizza circa 75. La doccia consente anche di risparmiare tempo: infatti in media dura solo 8 minuti, mentre il bagno ha una durata media di 20 minuti.

Lascio a te le considerazioni sul quanto potresti risparmiare passando dalla vasca alla doccia.


3. Perché la doccia è migliore per i tuoi capelli?

Passare da una vasca da bagno a una doccia è sempre un grande cambiamento nelle proprie abitudini. Tuttavia, tra i motivi per effettuare questa ristrutturazione, la prima è che è molto più facile lavarsi i capelli. Puoi saltare il balsamo e lo shampoo e utilizzare semplicemente l’acqua, mantenendo lo stesso i tuoi capelli puliti e belli. Se hai bisogno solo di fare un risciacquo rapido, la doccia è molto più comoda.

Esistono due modi principali in cui la doccia mantiene i capelli sani. Il primo è che, rispetto alla vasca da bagno, non rimuove gli oli naturali che mantengono i capelli sani. Il secondo motivo per cui i tuoi capelli sono sani è che la doccia rimuove meglio lo sporco e i detriti che potrebbero ostruire i pori dei capelli e renderli unti.


4. Perché la doccia è migliore per la schiena?

La doccia è meglio per la schiena rispetto alla vasca da bagno. Se soffri di problemi alla schiena, potresti prendere in considerazione il passaggio dalla vasca alla doccia per alleviare i tuoi dolori. Quando sei sotto la doccia, tutto il corpo viene massaggiato dall’acqua. In questo modo la schiena si sente bene e forte. Inoltre, la posizione nella vasca non è sempre l’ideale per la tua schiena.

 


Conclusione: la doccia è più benefica per la salute e la pelle rispetto alla vasca da bagno. È un’opzione migliore per te.

Ci auguriamo che il nostro articolo ti sia piaciuto. Sappiamo che trasformare la vasca in doccia è una scelta personale e difficile da prendere, ma con il cambio vedrai i molti benefici che la doccia ha rispetto alla vasca.

Se vuoi un preventivo, non esitare a contattarci e a spiegarci bene la tua situazione.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *