Sostituire le piastrelle del tuo bagno è l’occasione perfetta per apportare un cambiamento considerevole alla tua casa.

La buona notizia è non è necessariamente un lavoro molto costoso: il trucco è di essere creativi, fare un po’ di ricerca e abbinare bene forme e colori all’ambiente presente.

La “cattiva” notizia è che per avere un risultato di qualità da mostrare con orgoglio agli amici dovrai affidarti a dei professionisti della ristrutturazione del bagno come noi (se abiti a Bergamo o provincia).

In ogni caso, ecco un breve articolo su come cambiare le piastrelle del tuo bagno:

Come piastrellare un bagno?

Quali sono i diversi tipi di piastrelle?

In generale, ci sono tre tipi di piastrelle che è possibile utilizzare in un bagno: ceramica, porcellana e pietra naturale.

Le piastrelle di ceramica sono realizzate in argilla, ceramica e altri materiali, sono più resistenti alla rottura, all’usura e al calore. Le piastrelle in ceramica sono anche più semplici da posare e richiedono meno manutenzione. Tuttavia sonno più costose e in alcuni casi più difficili da pulire.

Il gres porcellanato è realizzato in ceramica e altri materiali. Anche queste piastrelle sono resistenti al calore, durevoli e facili da installare. Sono anche molto convenienti, ma sono un po’ più difficili da pulire rispetto a quelle in ceramica.

Le piastrelle in pietra naturale, infine, sono realizzate con una varietà di materiali, tra cui quarzo, granito e marmo. Queste piastrelle sono durevoli e resistenti al calore e più facili da installare. Sono anche molto convenienti e facili da pulire, ma potrebbero non essere resistenti come le piastrelle in ceramica o gres porcellanato.

Quali colori scegliere?

I colori migliori per le piastrelle sono il bianco e il blu o l’azzurro.

Il blu è un ottimo colore perché è calmante e rilassante. Il bianco invece è leggero e morbido. Con entrambi i colori sarai in grado di ottenere un aspetto pulito e nitido.

Per un’opzione moderna o chic, considera delle tessere a mosaico, magari in un nmix di materiali.

Come cambiare le piastrelle del bagno?

Le piastrelle possono essere rimosse usando una barra di leva e un martello. Per rimuovere le piastrelle, è necessario rimuovere la malta e inserire una nuova malta.

Una volta rimosso il vecchio rivestimento e comprato il nuovo adesivo per la parete, non resta che scegliere le piastrelle più adatte al tuo bagno!


Cosa fare con le vecchie piastrelle?

Le piastrelle che non sono più in uso devono essere riposte in un luogo sicuro. Ciò assicurerà che le piastrelle non si danneggino o si rompano, il che può causare molti problemi. Potresti usarle come elemento decorativo in un altro luogo della casa o venderle a qualcuno che possa usarli. Alcune persone scelgono anche di dipingerli con un design divertente e poi venderle online, ma questo dipende dalle tue capacità artistiche!

Conclusione

Non è un segreto che ristrutturare un bagno non sia assolutamente facile. Una delle cose più importanti da considerare è la scelta delle piastrelle, perché potrebbero fare tutta la differenza del mondo, cambiando l’intera atmosfera della stanza.

Ci auguriamo che l’articolo ti sia servito per farti un’idea su come scegliere le piastrelle per la ristrutturazione del tuo bagno. Se vuoi un consiglio dal nostro team di esperti, non esitare a contattarci!

 

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *